ACQUA | Revoca ordinanza 31/2022 recante misure di risparmio idrico e limitazioni per l'utilizzo di acqua potabile
Pubblicato il 18 ottobre 2022 • Ambiente , Comune , Emergenza
Atteso che la Regione Lombardia non ha comunicato alcuna proroga delle misure di risparmio idrico e limitazioni per l'utilizzo di acqua potabile, si comunica che con ordinanza sindacale n. 49 del 14/10/2022 è stata revocata la precedente ordinanza n. 31/2022, con la quale si vietava, con decorrenza immediata e sino al termine della criticità idrica, il prelievo e il consumo di acqua potabile dalle ore 6.00 alle ore 22.00 per:
- l’irrigazione ed annaffiatura di giardini e prati;
- il lavaggio di aree cortilizie e piazzali;
- il lavaggio di veicoli privati, ad esclusione di quello svolto dagli autolavaggi;ù
- il riempimento di fontane ornamentali, vasche da giardino, piscine private, anche se dotate di impianto di ricircolo dell’acqua;
- tutti gli usi diversi da quello alimentare, domestico ed igienico.
SI INVITA la cittadinanza ad un razionale e corretto uso dell'acqua al fine di evitare inutili sprechi e pertanto si raccomanda di:
- controllare il corretto funzionamento dei propri impianti idrici ed irrigui al fine di individuare eventuali perdite occulte;
- usare in casa dispositivi per il risparmio idrico quali i frangigetto per i rubinetti;
- attrezzare i sistemi irrigui del verde con irrigazione a goccia e con sistemi temporizzati e sensori di umidità che evitano l'avvio dell'irrigazione quando non necessario;
- usare lavatrici e lavastoviglie sempre a pieno carico;
- preferire per l'igiene personale l'uso della doccia, in alternativa al bagno;
- non fare scorrere in modo continuo l'acqua durante il lavaggio dei denti o la rasatura della barba;
- non utilizzare acqua corrente per il lavaggio delle stoviglie e verdure, ma solo per il risciacquo;
- utilizzare l'acqua di lavaggio della frutta e della verdura per innaffiare le piante.