AMBIENTE&SALUTE | Diventa un Plogger

Pubblicato il 10 giugno 2022 • Ambiente , Comune

Il Plogging è una disciplina sportiva che consiste nel raccogliere i rifiuti che si trovano sul proprio cammino mentre si corre o si cammina.

Durante la raccolta, è necessario utilizzare sempre guanti da lavoro, non toccare mai rifiuti  a mani nude, prestare attenzione agli oggetti taglienti o che possono essere pericolosi. In caso di dubbi o di rilevanti quantità si consiglia di individuare esattamente il posto e segnalarlo in comune, se possibile allegando una fotografia.

Il sacchetto del Plogger non va messo nei cestini dei rifiuti ma va portato a casa ed esposto nel giorno della raccolta dell’indifferenziato (sacco rosso). Non è obbligatorio differenziare ciò che si è raccolto anche se sarebbe l’ideale riuscire a farlo perché la raccolta indifferenziata va nell’inceneritore mentre la differenziata viene avviata al riciclo.

COME DIVENTARE UN PLOGGER:

  • Prendi un appuntamento in Comune, iscriviti e ritira il Kit del plogger fornito da Cem Ambiente: la pettorina, i guanti e i sacchetti.
  • Usa sempre i guanti per proteggerti.
  • Raccogli solo piccoli rifiuti e segnala in Comune la presenza di rifiuti ingombranti o pericolosi.
  • Raccogli i rifiuti utilizzando il sacchetto con il logo Plogging di Cem Ambiente, portalo a casa ed esponilo nel giorno della raccolta dell’indifferenziata (sacco rosso).

Per segnalazioni o per prendere un appuntamento per ritirare il kit del Plogger scrivere a: elena.colombo@comune.bernareggio.mb.it