Salta al contenuto principale

A scuola di Benessere | Al via la nuova rassegna dedicata alla salute e agli stili di vita sani

Ciclo di incontri aperti a tutta la cittadinanza dedicati a prevenzione, salute, stili di vita sani e relazioni positive.

Data :

15 settembre 2025

A scuola di Benessere | Al via la nuova rassegna dedicata alla salute e agli stili di vita sani
Municipium

Descrizione

Il Comune di Bernareggio – Assessorato alla Comunità Solidale, in collaborazione con la Consulta Comunale Benessere, promuove la rassegna “A scuola di Benessere”, un ciclo di incontri aperti a tutta la cittadinanza dedicati a prevenzione, salute, stili di vita sani e relazioni positive.

Il programma, avviato lo scorso venerdì 12 settembre con l’iniziativa “Danze dal mondo”, prosegue con numerosi appuntamenti presso l’Auditorium Europa con il contributo di associazioni, professionisti e realtà del territorio: momenti di attività fisica, laboratori su respiro e gestione dello stress, incontri sulla comunicazione nonviolenta, approfondimenti dedicati alla salute della donna, alla genitorialità consapevole e alla cura dei più piccoli.

La rassegna rappresenta un’opportunità per conoscere buone pratiche e ricevere strumenti utili per il benessere quotidiano, ma anche un’occasione per rafforzare il senso di comunità attraverso la partecipazione attiva.

“A scuola di Benessere” si inserisce all’interno di un percorso più ampio che l’Amministrazione comunale sta portando avanti con la Consulta Comunale Benessere, in coerenza con il progetto “Bernareggio Comunità Amica delle Persone con Demenza”, volto a rendere il nostro paese sempre più accogliente e inclusivo, attento ai bisogni di chi vive situazioni di fragilità.

Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti.
Il programma completo con date e orari è disponibile nella locandina allegata.

Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 11:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot