Accesso ai documenti relativi a pratiche edilizie
Ultima modifica 9 novembre 2022
CHI PUO' FARE RICHIESTA DI ACCESSO ATTI
Può esercitare il diritto di accesso agli atti relativi alle pratiche edilizie chiunque dimostri la propria titolarità:
- intestatario di una SCIA, CILA o di un Permesso di Costruire e/o suoi successori,
- proprietario dell’immobile oggetto di interventi edilizi,
- amministratore di condomini,
- tecnico incaricato,
- confinante, o chiunque dimostri di avere un interesse diretto personale e concreto per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti.
Nel caso in cui il richiedente sia il confinante o chiunque dimostri di avere un interesse diretto personale alla visione della documentazione, il Comune è tenuto a dare comunicazione della richiesta di accesso atti ai contro interessati, i quali possono fare motivata opposizione entro i termini di legge.
N.B.: per motivi legati al codice per la protezione dei dati personali non sono ammesse deleghe da parte di delegati, ma è consentita la visione della pratica edilizia alle sole persone incaricate direttamente dalla proprietà.
COME PRESENTARE LA RICHIESTA
La domanda deve essere presentata on-line su Cportal completa della seguente documentazione:
- INDICAZIONE DELLE PRATICHE EDILIZIE DA VISIONARE;
- COPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITA' DI CHI RICHIEDE E FARA' L'ACCESSO ATTI;
- ATTESTAZIONE DI PROPRIETA' DELL'IMMOBILE (copia rogito o visura catastale);
- DELEGA/PROCURA DELLA PROPRIETA' (nel caso in cui sia una persona diversa dalla proprietà ad effettuare l'accesso atti);
- COPIA DELLA NOMINA DI AMMINISTRATORE CONDOMINIALE (nel caso in cui sia un amministratore a richiedere l'accesso atti);
- MODULO ANAGRAFICA (solo per P.E. antecedenti il 2014 - per scansionare la/e pratica/he)
- COPIA DELLA RICEVUTA DI VERSAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA (vedi sezione sottostante).
Non saranno prese in considerazione le richieste contenenti indicazioni generiche che non consentano di individuare con certezza la documentazione per la quale si richiede l’accesso.
DIRITTI DI SEGRETERIA:
a. PRATICHE EDILIZIE CON ANNO DI RIFERIMENTO ANTECEDENTE AL 2014:
numero Pratiche da consultare | Tesoreria Comunale^ |
---|---|
1 pratica |
11,3377 € |
2 pratiche |
22,6754 € |
3 pratiche |
34,0131 € |
4 pratiche |
45,3508 € |
^Tesoreria Comunale codice IBAN: IT 64 L 0569632500000005604X00
“Banca Popolare di Sondrio" causale: "Versamento diritti di segreteria accesso atti".
Nel caso si desideri avere copia digitale delle/a pratiche/a edilizia/e visionata/e è possibile, in aggiunta al corrispettivo versato per i diritti di segreteria comunale, incaricare la Società Microdisegno della scansione. Vi saranno successivamente trasmesse per mail, le coordinate bancarie per il versamento del corrispettivo previsto.
numero Pratiche da consultare |
Microdisegno Srl* |
---|---|
1 pratica |
23,6623 € |
2 pratiche |
47,3245 € |
3 pratiche |
70,9868 € |
4 pratiche |
94,6491 € |
b. PRATICHE EDILIZIE CON ANNO DI RIFERIMENTO SUCCESSIVO AL 2014:
numero Pratiche da consultare | Tesoreria Comunale^ |
---|---|
1 pratica |
10,00 € |
2 pratiche |
20,00 € |
3 pratiche |
30,00 € |
Nel caso siano richieste più di tre pratiche edilizie per la stessa unità abitativa il costo dei diritti di segreteria da versare rimane pari a € 30,00.
^Tesoreria Comunale codice IBAN: IT 64 L 0569632500000005604X00
“Banca Popolare di Sondrio" causale: "Versamento diritti di segreteria accesso atti".
IMPORTANTE:
Nel caso in cui non si conosca la pratica edilizia da visionare è comunque obbligatorio allegare alla richiesta di accesso atti la ricevuta dei diritti di segreteria prevista per la consultazione di una sola pratica edilizia.
Le istanze cui non risulti allegato il versamento dei diritti di Segreteria non verranno esaminate e resteranno inevase.
AVVISO
Si avvisa che su CPortal è attiva la modalità per effettuare i pagamenti relativi alle pratiche edilizie con PagoPA, già in fase di presentazione.
Fino al 28/02/2022 è ancora possibile effettuare pagamenti anche con modalità diverse da PagoPA, caricando la ricevuta di versamento. A partire dal 1 marzo 2022 invece tutti i pagamenti devono essere necessariamente eseguiti solo con PagoPA, secondo modalità indicate nell'apposita sezione 'pagamenti' della presentazione di un'istanza.
COSA FARE IN MANCANZA DI PERSONAL COMPUTER
le utenze che non possiedono un computer o non sono in grado di inviare on-line la richiesta di accesso atti possono prendere appuntamento con l'ufficio tecnico per ritirare il modello cartaceo predisposto e, completo di documentazione necessaria, dovrà essere consegnato al protocollo comunale.
TEMPI DI EVASIONE DELLA PRATICA
Successivamente alla presentazione della richiesta, salvo eventuali richieste di integrazione documentale, l'Ufficio Tecnico entro 30 giorni dalla data di presentazione della richiesta, procederà con l’indicazione dell'appuntamento in cui sarà possibile visionare la documentazione richiesta.
Tutte le Pratiche Edilizie possono essere fornite in formato digitale, tramite PEC/mail compilando il "Modulo anagrafica".
AVVISIAMO GLI UTENTI CHE A CAUSA DELL'EMERGENZA SANITARIA IN ATTO E' CONSENTITO ACCEDERE ALL'UFFICIO TECNICO NON PIU' DI DUE PERSONE ALLA VOLTA.
N.B.: per motivi legati al codice per la protezione dei dati personali non sono ammesse deleghe da parte di delegati, ma è consentita la visione della pratica edilizia alle sole persone incaricate direttamente dalla proprietà.