Manomissione suolo pubblico
Ultimo aggiornamento: 23 gennaio 2020, 15:13
I cittadini, le imprese, gli Enti che debbano procedere alla manomissione del suolo pubblico per la posa o la sistemazione di condotti o impianti tecnici su strade pubbliche, devono essere autorizzati dal Comune, in conformità a quanto indicato nel Regolamento P.U.G.S.S. (Piano Urbano Generale dei Servizi nel Sottosuolo) approvato con DCC 21/2013.
Per l’ottenimento dell’autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico occorre presentare all’Ufficio Protocollo del Comune o tramite pec all’indirizzo protocollo@comunebernareggio.org domanda in marca da bollo corredata dalla seguente documentazione:
- Relazione tecnica
- Elaborati grafici
- Documentazione fotografica
- N. 1 marca da bollo da apporre sull’autorizzazione
A garanzia della corretta esecuzione dei lavori di ripristino del suolo pubblico manomesso viene richiesto un deposito cauzionale commisurato all’entità dell’intervento e determinato come indicato nell’allegato “Tariffe per manomissione suolo pubblico – anno 2020” approvate con DGC 100/2019, da inviare all’Ufficio Tecnico per il ritiro dell’autorizzazione.
L’Ufficio Tecnico a seguito di comunicazione di fine lavoro procede a sopralluogo di verifica del perfetto ripristino della superficie stradale. Se il ripristino è effettuato a regola d’arte, viene trasmesso alla Ragioneria il nulla osta alla restituzione della cauzione depositata.